La sabbia ceramica (nota anche come sabbia sferica) è una sabbia da fusione ad alte prestazioni ampiamente utilizzata nella fusione di precisione e nella produzione di fusioni di fascia alta. I suoi principali vantaggi nella fusione includono:
1. Elevata refrattarietà
Il componente principale della sabbia ceramica è l’allumina (Al₂O₃) e la sua refrattarietà può raggiungere oltre 1800℃, che è molto più alta della normale sabbia silicea (circa 1710℃). Non è facile sinterizzare o reagire con metallo fuso ad alta temperatura, il che può ridurre efficacemente i difetti di adesione della sabbia sulla superficie delle fusioni ed è particolarmente adatto per la fusione di leghe ad alto punto di fusione (come acciaio inossidabile e leghe ad alta temperatura).
2. Basso coefficiente di espansione termica
Il coefficiente di espansione termica della sabbia ceramica è solo 1/5~1/10 di quello della sabbia silicea e la variazione di volume è molto piccola quando riscaldata. Questa caratteristica può ridurre significativamente i difetti di fusione (come vene, sbavature, deformazioni) causati dall’espansione dello stampo di sabbia e migliorare la precisione dimensionale e la finitura superficiale delle fusioni.
3. Eccellente fluidità
Le particelle di sabbia ceramica sono sferiche o quasi sferiche, con una superficie liscia e un’eccellente fluidità. Ciò rende il riempimento dello stampo di sabbia più uniforme, particolarmente adatto per la modellazione di getti complessi a parete sottile, riducendo al contempo l’usura delle attrezzature e migliorando l’efficienza produttiva.
4. Eccellenti prestazioni di rigenerazione
La sabbia ceramica ha proprietà chimiche stabili e può essere riciclata più volte (il tasso di riciclaggio è pari al 90% o più), riducendo significativamente le emissioni di sabbia di scarto e i costi delle materie prime. La sua durata è migliore della sabbia silicea e della sabbia di cromite e la sua efficienza economica a lungo termine è eccezionale.
5. Forte inerzia chimica
Non reagisce con il metallo fuso (in particolare metalli o leghe alcaline), evitando difetti come pori e inclusioni di sabbia. Allo stesso tempo, la sua bassa emissione di gas riduce il rischio di difetti di gas durante la fusione.
6. Ampia gamma di applicazioni
È adatto a quasi tutti i processi di fusione (come schiuma persa, metodo V, sabbia di resina, ecc.) e tipi di lega (ghisa, acciaio fuso, lega di rame, lega di alluminio, ecc.), in particolare nei settori con elevati requisiti di precisione ed elevata qualità superficiale (come automobili, aerospaziale).
7. Vantaggi ambientali
Durante il processo di rigenerazione non si verifica quasi nessun inquinamento da polvere e non è necessario aggiungere troppo legante, riducendo le emissioni di gas nocivi, in linea con la tendenza allo sviluppo della fusione ecologica.
Riepilogo
La sabbia ceramica presenta notevoli vantaggi nel migliorare la qualità della fusione, ridurre i costi di produzione e promuovere la protezione ambientale grazie alla sua elevata refrattarietà, alla bassa espansione e alle eccellenti prestazioni di rigenerazione. È una scelta ideale per sostituire la tradizionale sabbia da fonderia, particolarmente adatta per la fusione di precisione di fascia alta.